Vai al contenuto
CONSORZIO ZENZERO ITALIANO
  • Home
  • Il Consorzio
  • Blog
  • Contatti
  • Spremuta di zenzero italiano

LA NASCITA DEL CONSORZIO

28 Gennaio 202223 Febbraio 2022 | consorzio, news

Coltivare lo zenzero in Italia è possibile? Questa domanda se la sono posta in molti nel periodo recente, specialmente in…

Continua a leggere »

STORIA E PROPRIETA’ DELLO ZENZERO (Zingiber officinale)

27 Gennaio 202224 Febbraio 2022 | scienza

Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta diffusa naturalmente nella fascia sub-tropicale ed equatoriale dell’Asia e delle Americhe. Fin dall’antichità…

Continua a leggere »

STORIA E PROPRIETA’ DELLA CURCUMA (Curcuma Longa)

27 Gennaio 202228 Gennaio 2022 | scienza

La Curcuma (Curcuma longa) fa parte della grande famiglia botanica delle rizomatose ed è da sempre considerata molto vicina allo…

Continua a leggere »

Donna Moderna: quello che ancora non sai sullo zenzero fresco prodotto in Italia

10 Gennaio 202210 Marzo 2022 | consorzio, news

Puoi aggiungere lo Zenzero all’impasto del pane, diluirlo nell’acqua, spremerlo sul pesce e sulle verdure. L’importante è sceglierlo di qualità….

Continua a leggere »

Il sole 24 ore parla del nostro Zenzero Novello

17 Novembre 202110 Marzo 2022 | consorzio, Food, news

Manuala Soressi, giornalista del Sole 24 Ore, intervista Massimo Longo, il fondatore e presidente del Consorzio Zenzero Italiano. In questo articolo…

Continua a leggere »

“Ecco la mia tesi di Laurea” Cristina Nonino ci parla della sua creazione, il Ginger Spirit, distillato di puro Zenzero Italiano

11 Febbraio 202010 Marzo 2022 | consorzio, news

“Fin da piccola sognavo di diventare una brava distillatrice artigiana. Però, per essere sicura di essere brava, dovevo avere l’imprimatur…

Continua a leggere »

Alcuni consigli per la coltivazione dello zenzero. Parla un nostro produttore: Valentino Landini

13 Gennaio 202010 Marzo 2022 | consorzio, news

“Tecnicamente cosa deve sapere un agricoltore che voglia fare Zenzero?” Valentino Landini, con la sua esperienza, rispondendo a questa domanda,…

Continua a leggere »
© 2023 CONSORZIO ZENZERO ITALIANO • Creato con GeneratePress